Omonero
  • HOME
  • PRODOTTI
    • Cà Del Bacio Extra Dry
    • Cà Del Bacio Extra Dry Valdobbiadene DOCG
    • Cà Del Bacio Prosecco DOC
    • Cà Del Bacio Prosecco DOC
  • FILOSOFIA
  • CONTATTI
  • La storia del Prosecco è una storia antica; ed è anche la nostra storia!

    Tutto è cominciato quì, in queste vigne del nostro territorio. Un insieme di catene collinari che dalla pianura si susseguono fino alle Prealpi, tra Conegliano è Valdobbiadene, dove la vite è coltivata solo sui versanti meridionali, a un’altitudine compresa tra i 50 e i 500 metri che, insieme alle caratteristiche dei terreni e alle esposizioni prevalentemente meridionali dei versanti, rende questa zona particolarmente adatta alla viticoltura.
    Un comprensorio dal microclima unico e irripetibile riconosciuto a livello internazionale.

    Se la natura ci ha regalato il territorio del prosecco, la storia ci ha insegnato a produrlo. In Omonero tutto è fatto artigianalmente nulla è lasciato al caso, seguemdo con scrupolo, passione e tanto tanto lavoro regole precise, che la tradizione ci ha tramandato., Dalla coltivanizone alla vendemmia, dalla spremitura fino alla fermentazione, fatta rigorosamente con il metodo Martinotti-Charmat.

    È seguendo queste regole che conferiamo unicità e autenticità a nostro Prosecco “CA DEL BACIO”, un vino che ci rende orgogliosi del nostro lavoro, dalla struttura soave e persistente, che al palato risulta fresco, giovanile e molto godibile... come un bacio.

  • La storia del Prosecco è una storia antica; ed è anche la nostra storia!

    Tutto è cominciato quì, in queste vigne del nostro territorio. Un insieme di catene collinari che dalla pianura si susseguono fino alle Prealpi, tra Conegliano è Valdobbiadene, dove la vite è coltivata solo sui versanti meridionali, a un’altitudine compresa tra i 50 e i 500 metri che, insieme alle caratteristiche dei terreni e alle esposizioni prevalentemente meridionali dei versanti, rende questa zona particolarmente adatta alla viticoltura.
    Un comprensorio dal microclima unico e irripetibile riconosciuto a livello internazionale.

    Se la natura ci ha regalato il territorio del prosecco, la storia ci ha insegnato a produrlo. In Omonero tutto è fatto artigianalmente nulla è lasciato al caso, seguemdo con scrupolo, passione e tanto tanto lavoro regole precise, che la tradizione ci ha tramandato., Dalla coltivanizone alla vendemmia, dalla spremitura fino alla fermentazione, fatta rigorosamente con il metodo Martinotti-Charmat.

    È seguendo queste regole che conferiamo unicità e autenticità a nostro Prosecco “CA DEL BACIO”, un vino che ci rende orgogliosi del nostro lavoro, dalla struttura soave e persistente, che al palato risulta fresco, giovanile e molto godibile... come un bacio.

Prosecco Omonero:
Via Paganini, 5/9 - 36022 San Giuseppe di Cassola (VI)
Tel. +39 339 4710739 - P.Iva 03631090242
info@omoneroprosecco.it